
Simone Ostini
Perito Numismatico
specializzato in monetazione Antica e Medioevale
Consulenza, stima, catalogazione e certificazione di monete singole o collezioni.
Perizie con applicazione di sigilli di garanzia.

Iscritto alla Camera di Commercio di Milano come Perito Numismatico (C.C.I.A.A. ruolo n. 3281).
Iscritto al sito Numista (profilo: simoneo80), contribuisco alla ricerca, verifica, datazione e catalogazione di monete nell'archivio online del sito, in particolare per la monetazione dell'antica Persia e delle loro Satrapie, Impero Mongolo e Khanati, Califfati e Stati Islamici.

Impero Achemenide 550 - 330 a.C.
- Siglos - Xerxes I / Darius II - 486-405 BC THE ROYAL COINAGE - 3rd type B - early (SNG Cop# 1030, Barclay VH# Plate I - 25, BMC Greek# 15-69)
La dinastia Achemenide è stata una casa reale di origine Persiana, dominante nell'area Iranica e in seguito creatrice di un vasto impero multietnico estendentesi su territori di Asia, Europa e Africa, dalla metà del VI secolo a.C. all'invasione Macedone di Alessandro Magno nel 331 a.C., con l'assassinio di Dario III nel 330 a.C.
Impero Partico 247 a.C. - 224 d.C.
- Drachm - Vardanes I - 40-47 d.C. Sellwood Type 64.31 - Ecbatana mint (GCV# 5788var, BMC Greek# 33)
L'Impero Partico era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia Arsacide, fondata dal primo re dei Parti, Arsace I, il quale, alla testa della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. grazie alla conquista della regione della Partia nel nordest dell'Iran, all'epoca una satrapia in rivolta contro l'Impero Seleucide.


Impero Sasanide 224 - 651 d.C.
- Drachm - Peroz I - 459-484 AD type III/3 - winged crown - Goyman / Gorgan mint (Göbl SN# III/3, SNS# 468-469-470-473-475-479-482--484-487-490-492-493-495, SNS# 497-502-504-505, Val Sn# 37)
L'Impero Sasanide ( Ērān Shahr in Persiano Medio "Impero Ariano") fu l'ultimo impero Persiano preislamico, governato dalla dinastia Sasanide dal 224 al 651. L'Impero Sasanide, che era succeduto a quello dei Parti, è stato riconosciuto come una delle potenze maggiori in Asia Occidentale, Meridionale e Centrale, insieme all'Impero romano/bizantino, nella tarda antichità.

Conquista islamica della Persia
- Drachm - al-Muhallab b. Abi Sufra - 683-702 AD - Bishapur mint - Umayyad Governors (Val Sn# 73, Walker# 221-224)
La conquista islamica della Persia segnò una svolta decisiva nella storia di questo paese. Nel volgere di alcuni secoli la maggioranza dei Persiani abbandonò lo zoroastrismo e divenne musulmana, mentre le caratteristiche della civiltà persiana venivano assorbite dalla nuova classe dirigente islamica.
La caduta rapida dell'Impero Sasanide fu completata nel giro di cinque anni, e la maggior parte del suo territorio fu annessa al Califfato islamico; tuttavia, diverse città persiane continuarono a resistere rivoltandosi all'autorità islamica. La popolazione locale, non costretta per forza a convertirsi all'Islam, divenne suddita del Califfato islamico, e, in quanto dhimmi (cioè non ancora convertiti all'Islam), furono costretti a pagare una Jizya ( la Jizya sostituì le tasse imposte dai Sasanidi) fin quando non si fossero convertiti all'Islam.
Califfato Omàyyade 661 - 750 d.C.
Dinar - Anonymous - temp. Hisham ibn Abd al-Malik - Date: 733 AD / 114 AH (no mintname)
Il Califfato degli Omayyadi fu il secondo dei quattro maggiori Califfati istituiti dopo la morte di Maometto. Il Califfato era governato dalla dinastia degli Omayyadi provenienti dalla Mecca. La Siria è rimasta la principale base di potere degli Omayyadi e Damasco era la loro capitale.


Califfato Abbàside 750 - 1258 d.C.
Dirham - al-Mahdi
Mint mark around the rim on the obverse:
O oo O oo O oo - Madinat al-Salam
Date: 779 AD / 162 AH
Il Califfato Abbaside fu il terzo dei Califfati islamici a succedere al profeta islamico Maometto. La dinastia degli Abbasidi discese dallo zio di Muhammad, Al-Abbas ibn Abd al-Muttalib (566-653 DC), da cui la dinastia prende il nome. Hanno governato come Califfi per la maggior parte del loro periodo dalla loro capitale a Baghdad nell'Iraq di oggi, dopo aver assunto l'autorità sull'impero musulmano dagli Omayyadi nel 750 AD (132 AH).